martedì 26 novembre 2013

Tempo di castagne...

Ciao a tutti!!!!
Un'amica di mamma mi ha regalato un bel po' di castagne raccolte dalla sua pianta, così ho fatto un po' di prove... gustose prove!!!
Al mio amore piacciono molto le castagne e dato che c'è stato il suo compleanno ho pensato di festeggiare con una buona crema in due versioni.

Crema di castagne versione n.1
Ho fatto bollire le castagne e poi, con pazienza, ho preso la polpa. Ho aggiunto un po' di zucchero, acqua e poco latte e ho messo sul fuoco per qualche minuto. Con il frullatore ad immersione ho ridotto tutto in crema.
Le dosi non le so... ho fatto tutto a occhio.

Crema di castagne versione n. 2
Alla prima versione ho aggiunto un po' di crema pasticciera (dosi per 2 tuorli) ma non l'ho frullata, lasciando i pezzettoni di castagna.

Sono buone tutte e due, ma la seconda, ovviamente è più ricca.

Poi siamo stati invitati a cena da amici che fanno una bagna cauda strepitosa e ho pensato di portare la torta a base di castagne.
Ho preparato il pds con una parte di farina di castagne:


Interno del Pan di Spagna con farina di castagne


l'ho bagnato con un po' di liquore e farcito con la crema di castagne versione n.2 a cui ho aggiunto la panna montata:


Farcitura con crema di castagne



Torta di castagne ricoperta di panna



Ho ricoperto con un po' di panna come collante e l'ho rivestita di pdz con decorazioni in tema.
La copertura è venuta bene e siccome non avevo tempo non ho decorato la parte laterale, ma è venuta carina ugualmente perchè non c'erano pieghe nè crepe...

Torta di castagne


E' piaciuta... l'interno era delicato, non troppo dolce ed il gusto delle castagne si sentiva bene. Sono contenta... di solito gli esperimenti in cui faccio ad occhio non danno risultati soddisfacenti, invece questa volta tutti hanno apprezzato. Dovrò riprovare e definire bene le dosi...
Ciaooooooo

Patrizia

mercoledì 13 novembre 2013

Paesaggio di biscotto...

Ciao,
sto andando avanti con la vena architettonica...
Paesaggio di biscotto... dopo lo chalet anche i pini e la staccionata!!!
Con un bella spolverata di zucchero a velo diventa un paesaggio finlandese, babbonatalizio... se posso permettermi!





Ciaoooooo
Patrizia

lunedì 11 novembre 2013

Architettura alla cannella...

Ciao a tutti!!!
Si avvicina il Natale e vorrei sfruttare alcuni attrezzi che ho acquistato l'anno scorso per fare una casetta di biscotto alla cannella con pastori, pecorelle e pini dall'aspetto molto natalizio...
Quindi... ho preparato i biscotti seguendo la ricetta della confezione anche se l'ho modificata un pochino e ho cotto le varie parti. Eccole qui:




Poi le ho assemblate, ma le istruzioni per legarle insieme non mi soddisfacevano affatto, così ho pensato ad una legatura diversa. E' venuta abbastanza bene, il nastro dorato fa molto Natale, però non sono ancora soddisfatta, dovrò fare altre prove.
Intanto ecco qui lo chalet finito... sta in piedi da solo ed è già una conquista e poi bisognerebbe anche rifinirlo con la ghiaccia, così è un po' spoglio, ma per ora basta e avanza...





Ciaoooooo
Patrizia