lunedì 24 dicembre 2012

Un sincero augurio di Buone Feste

Eccomi qui,
dopo un periodo di lavoro informatico, riesco finalmente ad aggiornare il blog.
Intanto... Buone Feste a tutti!!! Auguri di cuore...
Non ho avuto molto tempo per sperimentare cose nuove però qualche cosina l'ho fatta.
Vi faccio vedere subito i miei biscotti natalizi.
Li voglio regalare insieme al liquore al caffè fatto dalla mia mitica mamma. 
Non amo regalare stupidaggini a Natale e ho pensato che un sacchettino di biscotti fatti da me accompagnati da un buon liquore al caffè fatto in casa potevano essere un ottimo regalo.
Eccoli qui...











Invece.... il 1° dicembre, Monica mi ha chiesto di insegnarle qualche rudimento circa le torte decorate e così ci siamo dedicate un pomeriggio. Ecco la sua tortina già un po' natalizia, semplice ma molto carina...





Poi... il 20 dicembre era l'ultimo giorno di lezione al Consorzio e ci tenevo tantissimo a portare loro una torta personalizzata come augurio per le prossime festività. Così, un po' di corsa per la verità, ho preparato la torta con il loro logo. Non è venuta proprio come l'avevo pensata, purtroppo qualche irregolarità nella pdz mi ha costretta a decorarla più di quanto avrei voluto, comunque è stata ben accolta e se la sono mangiata di gusto, quindi direi che va bene così. Eccola...



Questo è tutto...
Spero in questi giorni di festa di avere un po' di tempo per fare altre cose.
Ciao, Buon Natale

Patrizia




venerdì 16 novembre 2012

Ed ecco il diplomino...




Rileggendo il post precedente sembro più triste di quello che ero... no, no... sono di nuovo di buon umore!
Ciao a tutti

Patrizia

mercoledì 14 novembre 2012

Concorso Ardesis 2012 - Torino, 13 novembre 2012

Bene... eccomi qui.
Finalmente posso pubblicare la mia torta eporediese..
Sono arrivata terza, come pensavo dopo aver visto le altre torte selezionate insieme alla mia.
Non ho vinto nulla, nessun premio, neanche piccolo, solo un attestato che appena posso scannerizzare metterò qui sul blog. Ero certa di arrivare terza, ma pur sapendo che non avrei vinto nulla, volevo esserci, perchè la soddisfazione di essere stata selezionata per me era tanta.
Però... anzichè tornare a casa contenta, sono tornata a casa un po' amareggiata...
Sono successe alcune cose che mi hanno lasciato perplessa e mi fanno riflettere su come a volte le persone trattano gli altri...

Voglio precisare che le persone che hanno gestito il concorso le ho conosciute e sono buone persone, in buona fede e disponibili, solo molto impegnate, prese dal lavoro, dalla famiglia e da tutto quello che comporta l'organizzazione di un concorso ed una giornata di convegni e premiazioni come quella di ieri, quindi non ho dubbi sulla loro buona fede e sullo sforzo fatto per la riuscita della giornata ma... dal mio punto di vista è stato triste.

E' triste vedere il proprio lavoro sminuito... e non solo il mio.

Ho partecipato al concorso in buona fede, non sono una cake designer professionista, almeno per ora, anche se avrei credo, più titoli di qualcun altro che si presenta al concorso come non professionista ma si sa che fa corsi a pagamento e in rete si presenta come cake designer su qualche sito... passi. Ognuno fa come crede, per me l'onestà è ancora un valore. Passi anche il non ricevere nulla, neanche un misero stampino da biscotto, evidentemente il terzo classificato non si merita niente...
Non c'era solo la premiazione del concorso al quale ho partecipato io, c'erano anche altri premiati. Tutti quanti, hanno ricevuto almeno una targa, una vera intendo, i primi hanno vinto tablet, corsi, attrezzi e via dicendo. Io neanche la targa, solo un cartoncino colorato, ma passi anche questo, come dicevo all'inizio, c'era scritto nel regolamento, lo si sapeva...

Quindi l'unico mio momento di soddisfazione era vedere la mia torta proiettata sul maxi schermo alla sala piena di gente con il mio nome e il titolo dell'opera "Ivrea e il suo storico carnevale" ma non perchè sono megalomane, ma perchè era l'unico riconoscimento all'impegno e allo sforzo fatto per essere lì. E invece...???

Invece la mia torta è stata proiettata sullo schermo con il nome di un'altra persona e con un'altro titolo. 

E' stato solo un refuso per carità, niente di voluto, nulla di fatto apposta, solo disattenzione per troppo lavoro, per stanchezza, per mille cose da fare. Mi hanno chiesto scusa, dopo però, mentre andavo via e va bene, ho capito che non c'era malafede, però fa male... il proprio lavoro attribuito pubblicamente ad un'altra persona è brutto da vedere.

E ci sono rimasta male anche per Francesca. Lei, professionista, titolare di un'attività (guardate il blog "DolceMente ConTorta" oppure cercatela su Facebook), vince il concorso per la sua categoria e porta una splendida torta vera, che, finita la premiazione, tutti mangiano con gusto. Il riconoscimento per lei? Una targa, vera la sua, ma con il nome sbagliato!!!! Nessun premio, di nessun genere, ma lei non è arrivata terza, è arrivata prima e a tutti gli altri primi della giornata sono stati dati premi strepitosi, a lei niente, anzi, ha pure fornito gratis una torta a tre piani...
Ma io mi chiedo... dov'è l'attenzione e il rispetto per il lavoro delle persone? Perchè di questo si tratta... attenzione e rispetto...
Lo so che in giro capita spesso, che è solo una torta, che non è il caso di prendersela, ecc, ecc, ecc, ma da questa esperienza porto a casa una certezza, non voglio comportarmi così con le persone che incontro, voglio essere diversa.
Quindi, mi sono sfogata abbastanza, chiedo scusa... si volta pagina e si ricomincia.
Metto le foto e... alla prossima torta!!!






Ciao a tutti...
Patrizia

mercoledì 7 novembre 2012

Cuori e rose...

Oggi è l'anniversario di nozze dei genitori di Veronica e Davide, 25 anni di matrimonio...
Veronica voleva festeggiare con una torta al cioccolato con rose rosse e cuoricini, detto...fatto!!!
Ho preparato un po' di rose rosse...

Rose rosse in pasta di zucchero



I cuoricini...


cuoricini e rose in pasta di zucchero


e la torta... 


Torta anniversario cuori, rose e petali di pasta di zucchero



Pan di spagna bagnato con un po' di liquore all'amaretto, ripiena di una generosa dose di ganache al cioccoltato, cuori, rose, petali e decori con la ghiaccia... non mi facevo così romantica...
La prima idea era quella di mettere tante rose, poi mi è venuta l'idea dei petali e il risultato mi piace davvero tanto.
Sia per le rose sia per i petali ho fatto da sola, non ho cercato tecniche o suggerimenti, semplicemente ho provato e ho lasciato che le mie mani si muovessero da sole "ascoltando" la pasta di zucchero. Magari fosse sempre così facile!!!
Comunque... auguri di cuore agli sposini!
Alla prossima torta...
Ciao a tutti
Patrizia   



venerdì 2 novembre 2012

Contest Ardesis 2012

Grazie!!!!!
Grazie a tutti quelli che mi hanno votato su FB in relazione al concorso Ardesis 2012.
Grazie ai vostri voti sono arrivata settima nella classifica provvisoria.
Ora tocca ai giudici, saranno loro a votare le 10 torte classificate aggiungendo punti e le prime tre saranno chiamate ad esporre la torta nella città scelta, nella data prevista dal concorso.
Quindi non ci resta che aspettare... se tutto va bene, entro domani 3 novembre dovrebbero esserci i risultati.
Ancora grazie a tutti... davvero!!!!
Patrizia

domenica 28 ottobre 2012

Di nuovo Vespa!!!!

Oggi giornata mooolto autunnale... freddo, pioggia e vento!
Ma i veri vespisti non si fanno fermare ed oggi sono andati al Raduno delle foglie secche.
Io non potevo farcela, ma sono stata anch'io in compagnia di una Vespa tutto il giorno, però al calduccio...
Lorenzo compie gli anni e allora... di nuovo VespaTorta e VespaAuguri, naturalmente la sua!
Ecco la torta "nuda" nel senso che in mezzo ci deve andare la vespetta...



ed ecco la vespetta che ho montato su un foglio di polistirolo rivestito di carta alluminio per alimenti in modo che possano conservarla.



L'alluminio non è bello esteticamente, ma la vespetta l'ho iniziata solo ieri e la pdz non era ancora abbastanza asciutta. Nel timore di danneggiarla l'ho lasciata sul supporto che ho usato per farla, così si può conservare se non vogliono mangiarla.

Mi sto specializzando in Vespe ormai... Auguri Lorenzo!!!!
Ciao a tutti!!
Patrizia

lunedì 22 ottobre 2012

Contest Ardesis 2012 e Desarpa 2012

Ciao a tutti!!!
Ho passato due settimane immersa nelle torte... che gioia...
La prima torta è per il Contest Ardesis 2012 di cui ho trovato il bando sul sito dell'Associazione Italiana Cake Designers.
Ho creato appositamente per questo evento una torta sul Carnevale di Ivrea.
Ho fatto la mugnaia con mimose e garofani, arance a tappeto e due cartoline di zucchero dipinte a mano, una raffigurante il Ponte Vecchio e l'altra il Castello.
 Il contest è ancora aperto, quindi non pubblico ancora la foto, ma potete votarmi se volete e se vi piace la torta, ovviamente.
Basta andare su facebook e cercare la pagina dell'Associazione Italiana Cake Designers e diventarne fan cliccando su "Mi piace" della pagina. Se non si è fan, il voto non sarà valido! Dopodichè potete andare a votare con "Mi piace" le torte che vi piacciono. Se votate la mia ne sono contenta, ovviamente...
Ho finito la torta giovedì sera mezzanotte circa.

Venerdì mattina ho trovato su FB l'invito da parte di un'amica a partecipare alla gara di torte in occasione della Desarpa 2012 di Issogne e così ho preparato la torta e sabato pomeriggio mi sono presentata alla gara. La desarpa è la discesa a valle delle mucche e delle capra dagli alpeggi estivi, così ho fatto una mucchina seduta sulla torta, con foglie autunnali di contorno. Poi, siccome mi sembrava un po' spenta ho aggiunto un po' di roselline colorate... lo so che c'entravano poco ma volevo dei colori... Evidentemente hanno gradito anche i giudici perchè sono arrivata terza nella categoria delle torte più belle. Ho portato a casa un cestino di vettovaglie: pasta, sugo, aromi ed un cucchiaio di legno. Ho fatto giornata, come ha detto la mia mamma... 

Ecco la mucchina, ci ho messo un po' a farla perchè l'ho dipinta a mano, non ho colorato prima la pasta di zucchero...



e la torta finita...



E ci sono anch'io con Graziella che mi ha invitato... grazie...



Ed ora penserò alla prossima creazione...
Ciaooooo
Patrizia




lunedì 15 ottobre 2012

Polenta e torta...

Ieri ottima giornata in compagnia di amici!
Un'amica che condivide con me la passione per la danza orientale, ci ha invitati per una polenta, salsiccia e spezzatino a casa sua. Non potevo non fare la torta ovviamente...
Al centro c'è la danzatrice pubblicata nel post precendente, con qualche aggiunta di ghiaccia.
Ho faticato un po' a fare i ghirigori di ghiaccia sul laterale della torta;  non ho il supporto girevole  inclinato, ho cercato di arrangiarmi ma non ero comoda e in alcuni punti si vede. Anche in questo caso, devo migliorare parecchio...
In compenso l'interno era proprio buono: torta paradiso bagnata con liquore all'amaretto e farcita con marmellata di pere e gocce di cioccolato.
Eccola...

Torta con danzatrice del ventre


Ciao a tutti!
Patrizia

mercoledì 10 ottobre 2012

Prove di modeling...

Sull'onda dell'entusiasmo provocato dal corso di cake design, ho deciso che era ora di cimentarmi nel modeling. E' vero che ho fatto le Vespe, le coccinelle, ecc... ma un personaggio "umano" non l'avevo mai creato. Così ho provato.
Domenica sarò a pranzo da un'amica che segue con me il corso di danza del ventre, quindi quale soggetto migliore di una ballerina di danza orientale?!
Per essere il primo tentativo non è male, ma devo proprio perfezionarmi... più che da danzatrice le braccine sono da lottatore di sumo! Ho un bel po' di esercizio da fare.
La pubblico lo stesso ovviamente...
"Solo chi non fa mai niente non sbaglia mai!", diceva la nonna di un'amica ed io ne sono fermamente convinta!!!
Ho anche fatto tutte le foto dei vari step di realizzazione, se riesco ad organizzarli in un piccolo tutorial cercherò di pubblicare anche quelle.
Sperando di farla rimanere intera, metterò la danzatrice sulla torta per domenica e magari aggiungerò altri dettagli; per adesso ve la mostro com'è ora.

danzatrice del ventre


Ciao a tutti!
Patrizia

martedì 9 ottobre 2012

Primo corso di cake design!!!

Domenica 7 ottobre 2012, data che ricorderò.

Ho tenuto il mio primo corso di cake design... pomeriggio fantastico!
Devo ringraziare Stefania, Elena e Claudia, tre amiche che mi hanno dato fiducia e mi hanno scelto per imparare i primi rudimenti del cake design.
Ognuna ha creato la propria torta e sono state brave, il risultato potete giudicarlo da soli...

Partecipanti al primo corso di cake design con le rispettive torte

Qualcuna ha decorato di più, qualcuna meno, ma nel complesso sono molto soddisfatta, anche perchè abbiamo cercato di fare tutto con utensili da cucina comuni, senza ricorrere a stampini vari, tranne i fiorellini di ortensia della torta di Elena, li aveva e voleva provarli...
E poi, per conlcudere degnamente la giornata, ci siamo trasferite tutte a casa di Stefy con i nostri rispettivi "lui", abbiamo ordinato le pizze e dopo una delle torte è sparita in un battibaleno! Ottima serata, direi...

E' stata davvero una bella emozione!
Grazie ragazze...

Patrizia





mercoledì 3 ottobre 2012

Bentornato Angelo!!!

Angelo, il mio vicino, ha avuto un "problemino" di salute che lo ha tenuto lontano da casa per un po'.
Per festeggiare il suo ritorno gli ho fatto una torta. La volevo allegra e con una bicicletta dato che ne è appassionato. Ho provato a fare la bici tridimensionale, ma non ero affatto soddisfatta, senza contare che un paio di volte alcuni pezzettini si sono rotti, quindi ho optato per una soluzione a stampo anche perchè non ho molto tempo in questi giorni.
La base è farcita con la marmellata di pere della mia mamma e gocce di cioccolato fondente, niente panna perchè a lui non piace.
Le decorazioni sono in pdz, ghiaccia e glasse per scrivere con i luccichini.
Stasera gliela porterò... spero proprio che gli piaccia e spero anche di non fare brutta figura;  sua moglie è bravissima in cucina e uno dei suoi figli è cuoco...
Io ce l'ho messa tutta e l'ho fatto con piacere!
Eccola...


Ciao a tutti!
Patrizia

mercoledì 12 settembre 2012

Dolcissima Pietra

Il 15 e il 16 settembre sarò a Pietra Ligure per "Dolcissima Pietra", esposizione e vendita di prodotti dolciari e vini da dessert con diversi spazi dedicati al Cake Design... non vedo l'ora!! Spero di tornare a casa con nuovi stimoli e idee... ciauuuuu....
Patrizia

lunedì 3 settembre 2012

Torta a due piani

Eccola!
Questa è la torta di compleanno per Lucrezia e la sua bimba... la mia prima torta a due piani!
E' ripiena di ganache al cioccolato ed è tutta colorata. Grazie a Ste che mi ha regalato il foglio in rilievo per fare i ricami sul nastro giallo, sono venuti proprio bene!!! Le roselline sono fatte tutte a mano, senza stampini, mi piaceva l'idea di una torta decorata con roselline mignon di tanti colori...

Torta a due piani con roselline


Le vacanze sono finite, si riprende a lavorare, ma tra un corso di informatica e l'altro penserò a qualche nuova torta!
Ciaooo
Patrizia

martedì 28 agosto 2012

Sono tornata!

Ciao a tutti!
Sono tornata, vacanze splendide ma passate in battibaleno!
Prima di partire ho lasciato in sospeso un topper... ora posso pubblicarlo.
Ho cercato di ricostruire la vespa di Gianluca, ci sono riuscita, ma ho avuto qualche problema con la pdz. A causa del caldo eccessivo (credo) i bordi si sono un po' crepati. Ho cercato di aggiustarli come ho potuto, ma non è riuscita perfettamente liscia e definita come l'avrei voluta...  comunque... eccola:

Vespa grigia


Per questo fine settimana devo preparare la torta per il compleanno di un'amica e della sua bimba. La cucciola ha chiesto una torta con il ripieno di cioccolato, almeno una coccinella, almeno una farfalla, dei fiori e poi qualcosa a sorpresa... agli ordini!!! Speriamo mi venga bene...
Patrizia

sabato 4 agosto 2012

Buone vacanze

Domani andiamo al mare... ne ho proprio voglia!
In questi giorni ho preparato un topper per una torta di compleanno di un amico ma non la posso pubblicare e nemmeno dare qualche indicazione, altrimenti potrei rovinare la sorpresa... quindi? Facile, la pubblicherò al mio ritorno.
Ciaoooo
Patrizia

lunedì 23 luglio 2012

Torta con farfalle

Ciao a tutti,
è passato un po' di tempo ma non ho smesso di dedicarmi alla pasta di zucchero e alla ghiaccia reale.
Sto facendo delle prove di topper da mettere sulle torte, sto anche provando con l'impasto di cereali per modellare, magari poi le pubblicherò...
Intanto venerdì sera c'è stata una cena da amici vespisti.
Cena e compagnia ottime entrambe ed io mi sono sbizzarrita con una torta, ovviamente.
Volevo provare a fare una farfalla con la ghiaccia e l'ho fatta. E' un po' grezza... niente a che vedere con gli splendidi lavori di Donatella Semalo e di Milli, ma temevo che facendola sottile sottile si sarebbe rotta in un battibaleno. Così ho fatto la versione facile, una farfalla semplice, bella cicciotella e resistente!!

Torta con farfalle decorata con ghiaccia reale bicolore


Il centro è un girasole di pdz che ho dipinto a mano con i colori alimentari. La farfalla centrale è di ghiaccia mentre le due laterali sono in pdz. E poi mi sono lasciata andare ai ghirigori... Il corolore dominante è il pesca perchè la torta è fatta di pan di spagna montato a uovo con farina di riso farcita con pesche fresche e panna. Non ne è rimasta neanche una briciolina... 
Sono proprio soddisfatta!!!
A presto

Patrizia







sabato 16 giugno 2012

Pizza e torta...

Domenica scorsa gran bella giornata tra amici.
C'è chi ha fatto il corso di panificazione e si mette a disposizione come pizzaiolo, chi ha il forno a legna e ci ospita ed io? Faccio la torta ovviamente...
Ho fatto il mio primo tentativo di lavorazione dei bordi a canestro con la ghiaccia. In alcuni è venuta bene, in altri meno, ma se non si prova non si va da nessuna parte.
L'interno della torta è fatto di una specie di pan di spagna molto soffice e leggero (non c'è il burro), con frutta caramellata e ganache di cioccolato fondente. Era proprio buona!!!
Eccola qui...

Torta con lavorazione a canestro e arabeschi di ghiaccia reale


Ciao
Patrizia

sabato 2 giugno 2012

I biscotti dell'Inter

Eccomi qui...
oggi Lorenzo, il figlio di una cara amica riceve il sacramento della Cresima.
Dopo la cerimonia ci sarà un piccolo ricevimento a casa e siccome è un tifoso sfegatato dell'Inter e gli piace bere il thè, ho preparato dei biscottini... interisti!!! Naturalmente ho provveduto anche alla tazza da thè, rigorosamente dell'Inter...

Biscotti interisti


Spero gli piacciano...
Ciaooooo
Patrizia

sabato 26 maggio 2012

Che tristezza

Oggi avrei voluto essere al Cake Design Italian Festival.
Ero già pronta psicologicamente per passare una giornata full immersion tra le torte e non solo e per vedere tutte le meraviglie del festival... peccato... ho avuto un incidente in macchina e sono a casa con il collare, dolore alla spalla, contusione ad una gamba e senza automobile chissà per quanto...
E' proprio un dispiacere...

Patrizia

mercoledì 16 maggio 2012

Eccomi...

Eccomi di nuovo...
Dopo un giretto in Umbria tra persone care e panorami magnifici sono di nuovo a casa. Bello, molto bello. Per proseguire nelle immersioni d'affetto, due dei miei cugini sono venuti a farmi visita, quindi? Ovvio... torta!!!!
Il problema è che sono arrivati in un momento topico e di tempo per fare la torta ne ho avuto pochissimo... Non riesco a lavorare di sera tardi o di notte, ho bisogno di dormire, però mi sono alzata prestissimo e sono riuscita a farla ugualmente. Avevo ancora qualche violetta e poi avevo fatto qualche prova con i beccucci, in particolare ho provato a rifare le foglioline che da Nella Cioccolata avevo visto fare con il cioccolato fondente. Però io le ho rifatte con la ghiaccia e sono venute abbastanza bene.
E così, pur se il modello è molto simile al precedente, sono contenta di aver portato in tavola una torta molto carina e soprattutto buona. Ripieno di polpa di agrumi freschi, gocce di cioccolato fondente e panna montata, gustosa ma fresca e per niente stucchevole!



A presto...
Patrizia

mercoledì 11 aprile 2012

Io e il cioccolato...

Eh sì... una coppia in crisi! Io e il cioccolato non ci capiamo per niente, siamo due estranei!
Ho provato e riprovato a fare l'ovetto per Matilde ma non sono mai riuscita a staccarlo dallo stampo.
Così ho ripiegato sui cioccolatini a forma di farfalla, coccinella e girasole (usando gli stampini chiaramente...) poi ho fatto un po' di fiorellini di pasta di zucchero, ho fatto una piccola composizione e ho appoggiato sopra le colombine di ghiaccia...

Pasqua 2012


Per fortuna alla bimba è piaciuto tutto lo stesso, anzi vuole imparare anche lei!!! Comunque, non mi scoraggio, riproverò...
Per ora sto preparando la torta con le viole da portare a cena da amici, presto ve la farò vedere.
Ciao...

Patrizia

lunedì 2 aprile 2012

Prove di Pasqua...

Ieri pomeriggio mi sono divertita. Ho giocato, come dice qualcuno...
Vorrei fare un uovo di Pasqua decorato alla bimba della mia amica Lucrezia, con colombine e roselline di ghiaccia, sull'onda dello stage da Nella Cioccolata. Così ho fatto un po' di prove, ecco qui il risultato. 

Colombina di ghiaccia reale

Colombine di ghiaccia reale

roselline di ghiaccia reale


In realtà ne ho fatte molte di più, ma queste sono quelle più presentabili... e poi... piccolo particolare: non ho ancora provato a fare l'uovo con il cioccolato!!! Un passetto per volta.
Ciao a tutti!

Patrizia

domenica 1 aprile 2012

Decori di Pasqua

Giovedì 29 marzo mi sono fatta un regalo: corso "Decori di Pasqua in Cioccolato" da Nella Cioccolata. Uova di Pasqua, colombina di meringa, roselline di cioccolato plastico... ce la siamo cavata anche se, incredibile ma vero, a mezzanotte c'erano ancora 20° ed il cioccolato ci si appiccicava alle dita...
Rosa di cioccolato plastico

Uovo decorato
Le foglioline e la colombina sono di Bruno, 40 anni e più di esperienza... un mito!! Le nostre erano un po' squinternate, ci ha gentilmente dato le sue da mettere sulle nostre uova, ma mi allenerò... sono veramente carine per decorare anche le torte...

sabato 24 marzo 2012

Il mio primo collar!!!

Eh sì... il mio primo collar!
Era da un po' che ci pensavo. Vedendo le meraviglie di Donatella Semalo ho deciso che dovevo provarci. Ovviamente lei è eccezionale, io sono una principiante, anzi principiantissima (non credo sia corretto ma rende l'idea...) ma se uno non ci prova, non arriverà mai da nessuna parte.
E così... pronti, via!
Ho disegnato lo schema che avevo in mente su un foglio
Schema Collar


L'ho messo su un piano di lavoro e l'ho coperto con un foglio di carta da forno.
Ho preparato la ghiaccia e poi ci ho messo tutta la mia buona volontà!
Ecco il risultato:
Primo Collar

Dettaglio Collar



Ci sono errori nel disegno e la ghiaccia non è regolare, però mi sento soddisfatta.
Credo che ci voglia tanto esercizio, proverò ancora!!!

Ciaooooo

Patrizia

giovedì 22 marzo 2012

Zollette e Coccinelle...

Provare la ghiaccia, sembra facile...
Ho fatto qualche tentativo sui biscotti e poi mi sono lanciata sulle zollette. 
Questo è il risultato...
Zollette decorate

E poi Miriam mi ha chiesto una Torta Coccinella e voilà... ci ho provato!

Torta Coccinella

L'interno e la coccinella più grande sono fatti di torta moretta, uno strato di croccante alla nocciola sbriciolato e ganache di cioccolato fondente. Le coccinelle più piccole e tutte le altre decorazioni sono in pdz dipinta a mano con i coloranti alimentari.
Per fortuna le è piaciuta... mi sono sentita proprio soddisfatta! E' una bella sensazione...

Patrizia

martedì 13 marzo 2012

Vespauguri... Vespa Tortaaaa!!!

E poi è arrivato novembre... l'operazione al ginocchio ormai alle spalle, ma ancora le stampelle a farmi compagnia. Però... non potevo lasciar passare il compleanno del vespista del mio cuore senza un festeggiamento con la pasta di zucchero e voilà! Vespauguri arancioni perchè è il colore del Vespa Club Ivrea...

Vespa Torta

e Vespa di zucchero!!!
Vespa di pasta di zucchero


 Mi sono divertita un sacco! L'interno della torta era di pan di spagna montato a uovo (senza lievito), bagnato con liquore al caffè e ripieno di ganache al cioccolato fondente. Una cosa semplice ma gustosa perchè le torte belle mi piacciono molto, ma penso che debbano essere soprattutto buone!
Ciaoooooooo

Patrizia

lunedì 12 marzo 2012

Torta Lilla

Torta lilla
Questa è la mia prima torta "seria", realizzata grazie a MariaCristina durante uno dei suoi corsi di cake design ad ottobre dell'anno scorso. Certo che con gli attrezzi giusti si lavora meglio... e si vede!!!
Grazie anche Marco ed Eti che mi hanno ospitato a Milano.
Patrizia

lunedì 5 marzo 2012

Ciao...

Eccomi qui, ciao a tutti!
Voglio provare anch'io a condividere le mie idee, i miei dubbi, i miei esperimenti con lo zucchero. Da un po' di tempo ho "l'innamoramento" da pasta di zucchero e ghiaccia reale.
Sto provando, anzi... giocando, nel vero senso della parola, come un bimbo che scopre un mondo sconosciuto ma appassionante.
Il mio primo tentativo in assoluto è stata la torta di compleanno per la mia amica Lucrezia. Ho trovato la ricetta della pdz nel web e ho provato. Non avevo attrezzini, tagliapasta o stampini, ho fatto tutto con le mani e con l'affetto per una cara amica.